venerdì 14 settembre 2012

Sentenze varie seconda serie...

67
L'amore per uno solo è una barbarie, perché si esercita a spese di tutti gli altri. Anche l'amore per Dio.

68
"io ho fatto questo" dice la mia memoria. Io non posso aver fatto questo - dice il mio orgoglio e rimane irremovibile. Alla fine è la memoria a cedere.

69
Si è osservata male la vita se non si è vista anche la mano che, per risparmiare, uccide.

70
Se si ha carattere si ha anche una propria, tipica esperienza, che ritorna sempre.

71
Il sapiente come astronomo. _ Finché continuerai a sentire le stelle come "un sopra-di-te", ti mancherà sempre lo sguardo dell'uomo della conoscenza.

(Nietzsche - "Al di là del bene e del male")


Dario Somigli
www.macroedizioni.it
http://fontanediroma.blogspot.it/p/letture-alternative.html





sabato 1 settembre 2012

Sentenze e intermezzi… 63 - 66


63) Chi è in tutto e per tutto un maestro prende sul serio tutte le cose soltanto in relazione ai suoi scolari - perfino se stesso.

64) "La conoscenza per amore della conoscenza" - è questo l'ultimo tranello che la morale ci tende: in tal modo ci si invischia ancora una volta pienamente in essa.

65) Il fascino della conoscenza sarebbe piccolo se, sulla via che porta ad essa non ci fosse da superare tanto pudore.

65a) Più di tutto si è disonesti verso il proprio Dio: egli non deve peccare!

66) La tendenza a sminuirsi, a farsi derubare, ingannare e sfruttare potrebbe essere il pudore di un dio fra gli uomini.


Nietzsche "Al di là del bene e del male"